L’informazione che serve

Da qualche anno tante cose sono cambiate. Prima se volevi vedere un film appena uscito andavi al Cinema. Adesso lo guardi scaricato con i sottofondi di chi starnutisce e si soffia il naso. Praticamente come se fossi proprio là, ma in altra dimensione spazio-temporale. Questo è un comportamento illegale ma se lo fanno tutti potranno mica mettere in galera davvero tutti, tutti? 

Tante cose sono cambiate, non voglio citarle tutte ma la qualità, oggi, dove la troviamo in tutte quelle cose cambiate? Nell’indipendenza. Da cosa siamo indipendenti? Dai contesti, dalle abitudini, dal benessere, dal malessere…da cosa?

In questi giorni ho conosciuto una ricercatrice indipendente, Fiorella Belpoggi, che ha presentato una petizione con il fine di ottenere limiti cautelativi sull’uso della tecnologia 5G, soprattutto previa ricerca sugli effetti che hanno sulla salute e sull’ambiente.

Invito chi segue questo canale a leggerla, riflettere e decidere se sostenere o meno quest’azione (la trovi qui), ma sinceramente non capisco come chi si occupa di cercare la verità, la qualità, la giustizia, etc, è costretto a scegliere di uscire dal sistema e diventare un “indipendente” che, a questo punto, per non offendere i lettori attenti, non dobbiamo più specificare da cosa e da chi.

Giuseppina Bruno

Per approfondimenti vedi il servizio di Pandora TV

Pubblicità

Autore: Giuseppina

Amo la dialettica ma non disdegno la didassica.

1 commento su “L’informazione che serve”

  1. Grazie, grazie.. Che bello leggere che a Sangano (credetemi nn é affatto scontato) ancora si pensa più alla salute che alla tecnologia. Saranno le nostre meravigliose colline e il contatto con la vita e la natura che ci distanziato dai comuni che spingono x diventare sempre più dipendenti da dispositivi elettronici e affittare il cervello. Grazie Radio Sangano. Grazie, grazie Giuseppina Bruno e grazie ai dr Belpoggi e Mazzucco.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: