La vendita globale

Ci è stato segnalato da una nostra amica un invito a boicottare le vendite on line dal giorno 31 gennaio come protesta per la libertà. Approfondendo l’argomento abbiamo deciso di non condividere questa notizia nella nostra rassegna che prosegue, come già ricordato, su telegram (è possibile aprire il link anche senza essere iscritti e sul vostro pc).

Vi invitiamo ad ascoltare l’intervento di Rinaldi che troviamo sia molto interessante. Ci sono molte attività che a causa della pandemia hanno trovato un vero ristoro nell’apertura di un canale on line. Non parliamo della scelta di vendere su Amazon o similari che speculano ampiamente riducendo drasticamente i profitti per chi fornisce prodotti di qualità, a vantaggio del prodotto cinese, meno durevole ma dai prezzi ridicoli. Parliamo di chi ha aperto un sito, un blog e si è proposto alla clientela per superare la concorrenza sleale dei Big Shop che intendono distruggere la variabilità dei piccoli shop territoriali.

Chi segue la nostra rassegna conosce il gran Reset che si intende compiere attraverso delle politiche aggressive verso il capitale umano. Si era parlato molto in passato di questo argomento, ora con lo smart working (SW) dovrebbe essere chiaro cosa conta questo capitale in termini di economia globale.

Per queste ragioni crediamo che sia sempre più importante direzionare gli acquisti verso attività italiane o territoriali per sostenere i nostri shop, il nostro territorio che sia fisico oppure on line, anche se questo comporta dei costi in più perchè solo in questo modo difenderemo e garantiremo a noi stessi la libertà economica, un aspetto che pochi valutano ma che molto presto diventerà la ragione fondamentale della nostra sopravvivenza economica.

E.G.

Pubblicità

Autore: articolirs

Collaboratori del canale Radio Sangano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: