Le cordate del Nord

Stasera a Sangano si vedono le stelle che è come dire “si vede la speranza”. E’ quello che vogliamo: che ci sia ancora speranza.

L’emergenza incendi è ancora disperata. Ieri ho incontrato una volontaria dell’A.I.B. Claudia Andruetto e ho chiesto notizie: purtroppo non sono state confortanti. Il vento non è il colpevole ma sicuramente in questo momento diventa un alleato inconsapevole del disastro. Le ho chiesto “cosa si può fare” perchè come tanti vorrei poter dare aiuto in questo momento, che importa se lo Stato non ci supporta. Il territorio è appartenenza a una storia, alla tradizione, ai colori e agli odori che ci hanno cresciuto.

Leggevo dell’indipendenza della Catalogna e alle dichiarazioni di mancato riconoscimento delle nazioni, tra cui la nostra. Forse questo bisogno di indipendenza è il bisogno di ritrovare appartenenza. E’ diventato tutto troppo globale, troppo internazionale ma in un senso che ci priva più che arricchirci.

Come canale accogliamo la richiesta che viene fatta da due fonti sicure per aiutare tutte quelle persone che coraggiosamente lottano contro un disastro che colpirà tutti. Restiamo aperti ad aggiornamenti per le prossime ore.

Piossasco:  Via Torino 31/5 presso officina De Masi 

Buttigliera Alta : presso la sede del Comitato Festeggiamenti in Piazza Donatori sabato 28/10 dalle 12.00 alle 15.00 e domenica 29/10 dalle 10.00 alle 12.00.

Cosa? Bottiglie d’acqua, snack, gatorade, bevande liofilizzate come te o caffè, biscotti e dolci, quanto può essere utile per aiutare questi nostri coraggiosi e stremati salvatori.

Grazie per l’aiuto di quanti potranno e vorranno esserci.

Giuseppina Bruno

fonte foto: web

 

Pubblicità