
Dal 2017 il Centro sociale nel parco di Coazze è gestito “in altro modo”, un progetto che intende inserire nel mondo del lavoro ragazzi con disabilità guidato da Nicola Rotella, gestore del B&B “Cascina del Conte” di Coazze.
L’8 marzo 2018 i ragazzi hanno deciso di invitare tutte le donne amiche del gruppo a una cena di raccolta fondi per il progetto Chernobyl Giaveno, un gruppo parrocchiale che dal 1995-96 si adopera per ospitare bambini bielorussi durante il periodo scolastico.
Un aiuto nell’aiuto che fa capire bene come anche chiedendo aiuto si può aiutare quando viene utilizzata la qualità dell’umanità. E’ stata una serata piacevole, accompagnata da musicisti anche improvvisati come capita nelle serate di amici. “Mi piace servire e fare il caffè”, racconta Martina Cipolla che, oltre a lavorare tre giorni la settimana, va a scuola, è una campionessa di nuoto ma ama fare le immersioni, quest’anno ha votato per la prima volta come tanti ragazzi . “La festa della donna devono festeggiarla tutti, infatti mio nonno è rimasto a casa con i cani”, conclude sorridendo.
Un sorriso che ci racconta le storie di tanti amori, piccoli e grandi ma pur sempre importanti da ricordare e conservare nel cuore per riportare il senso della realtà nella vita di tutti i giorni, spesso traviata da distrazioni inutili che riescono a diventare non si sa perchè “questioni di vita o di morte“. Un problema che Martina, Roberto e Francesco, per fortuna, non hanno.
Giuseppina Bruno