I buoni mangiano cioccolato

Sempre più spesso il momento delle feste diventa una gara di solidarietà che fa bene al cuore e alla felicità del nostro prossimo. In fondo abbiamo tutto o abbastanza almeno dal punto di vista materiale. Ci mancano cose più invisibili, felicità, gioia, fiducia.

Eppure aiutare gli altri ci rende capaci di una felicità intima che non è semplice portare via dal cuore. Perchè si tratta di gesti silenziosi, colmi di quell’amore e di quella fiducia di cui ha bisogno questo mondo. Di speranza: che esista ancora la bontà fine a sè stessa, senza ricalcoli e imbrogli.

Per questo sosteniamo anche durante le feste i nostri amici, come Martina la campionessa sanganese, oppure Greta una nuova amica che abbiamo imparato a conoscere e a voler bene. Scegliete voi da quale parte stare, tanto è la stessa: è dove nascono i sogni e la speranza.

Acquistate un uovo di cioccolato per sostenere i – Fuori di Clown – e l’Albero di Greta.

Noi lo faremo.

Giuseppina Bruno

Pubblicità

L’albero di Greta

Il mondo ha bisogno di prospettiva, quel legame che unisce l’esperienza del passato nella speranza del futuro. Greta è la prospettiva che vogliamo presentarvi oggi, ne abbiamo già parlato con l’autrice del libro che vi presentiamo oggi.

L’albero di Greta è una favola, di quelle che vorremmo poter vivere tutti tra la fantasia e l’innocenza, la nobiltà e la leggerezza di un mondo che facciamo fatica a vedere fuori o dentro di noi. Quello che mi ha colpito di questa favola è la semplicità dello scritto e delle illustrazioni, qualcosa di non usuale in questi tempi perfettamente artefatti.

Acquistando la favola potrai contribuire alla Ricerca di una malattia genetica rara con cui nascono alcune bambine come Greta e Sofia, due alberi meravigliosi che hanno bisogno di tante foglie, anche della tua. Tutti i proventi sono donati verso questa nobile causa.

Radio Sangano sostiene questa causa: invitiamo i lettori all’acquisto di questo libro contattandoci tramite il modulo.

Quasimodo

Presentazione del libro

Sito dell’Associazione L’albero di Greta

L’albero di Greta

Un anno fa ho conosciuto un’associazione che ha il nome di una favola “L’albero di Greta“. Mi piacciono molto gli alberi e amo le Associazioni. Qualche sera fa ho finalmente incontrato Greta ed è stata un’emozione grandissima.

Vorrei invitare tutti i lettori a visitare il sito dell’associazione, per informarvi sul loro lavoro, fatto di speranza e di amore, verso una di quelle malattie genetiche che hanno pochi “iscritti” nelle loro liste e non sono interessanti per le case farmaceutiche e per la ricerca. Per questo nascono le associazioni come l’albero di Greta, nell’aiuto economico diretto a finanziare ricerche, attraverso donazioni, aiuti, raccolte fondi.

Invitiamo tutti i lettori a contribuire, basta poco ma è il poco di tutti che fa la differenza. Potrete contribuire in molti modi, anche con il vostro aiuto personale, il vostro sorriso, le vostre idee, l’amicizia, una vostra offerta.

Non lasciamo soli gli amici che lottano per cause importanti come quella di Greta. Restiamo vicini a questo mondo invisibile, spesso ignorato ma pieno di umanità, il vero valore che oggi dobbiamo difendere e proteggere perchè, purtroppo, in via di estinzione.

Grazie Greta per tutte le foglie meravigliose del tuo albero.

Giuseppina Bruno