Un bel libro che fa funzionare il cervello e che vogliamo consigliare è “L’allodola e la tartaruga” di Bruno Ferrero. Pagine per meditare, riflettere o anche semplicemente pensare.
Renato legge alcune pagine del libro che fanno riferimento al principio della “rana bollita” raccontato dal filosofo e anarchico statunitense Noam Chomsky.
In questo momento ci sembra ottima riflessione per descrivere cosa sta capitando nel nostro paese dove la maggior parte dei cittadini si stanno adattando a una situazione spiacevole senza capacità di reagire e forse, quando proveranno a farlo, sarà troppo tardi. La nostra società schiacciata dai meccanismi burocratici, finanziari, rimbambita dal megafono dei mass media, accetta persino le vessazioni di essere multato perchè esercita la propria libertà di pensiero e di movimento. Speriamo che questo principio possa muovere le menti inerti, remissive, rinunciatarie che si deresponsabilizzano nel difendere la libertà, l’etica, il proprio valore.
Oggi è il giorno mondiale per la salvaguardia delle rane. Sfruttalo a tuo favore.
Quasimodo