Pasta sotto le stelle

Siamo al decimo anniversario di “Pasta sotto le stelle”, un appuntamento promosso e organizzato dalla Proloco che è molto sentito da tanti abitanti della Val Sangone.
“Ho iniziato dieci anni fa, nel 2009” – racconta Sergio Pasta – “perchè facendo volontariato ho sentito il desiderio di aiutare chi ha più bisogno”.

Anche quest’anno gli alpini contribuiscono con la loro pasta al sugo, i commercianti con tipici assaggi. Il ricavato sarà devoluto alle famiglie segnalate dalla Parrocchia di Sangano e, come sappiamo, la crisi economica degli ultimi anni, ha generato una nuova povertà che non è sempre così visibile.

La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. (Henry David Thoreau)

Il volontariato è un impegno, un investimento di tempo per gli altri e in un certo modo per il futuro, che non tutti possono portare avanti. Queste serate sono l’occasione di contribuire premiando il lavoro di chi le organizza e di chi potrà essere aiutato nelle sue difficoltà.

Vi aspettiamo Sabato 18 maggio in Pagoda dalle ore 20,00.

Giuseppina Bruno

 

 

 

Pubblicità

Un sorriso per Maya

Ethel e Davide vivono a Trana con Maya e il fratellino di pochi mesi. Maya è una bambina di 5 anni che ha una malattia rara di cui molti non hanno mai sentito parlare: MALATTIA DI TAY-SACHS INFANTILE. Per maggiori informazioni potete leggere la pagina che hanno creato su facebook dove raccontano chi sono e presentano le iniziative a sostegno delle cure che fanno non per guarire la piccola ma per alleviare i suoi dolori.  “…L’unico prodotto che riesce a sedare le sue crisi è il CBD OIL (olio di cannabis, cannabidiolo) che purtroppo non ci viene passato dal S.S.N. perché non esiste un protocollo relativo alle malattie rare. Siamo costretti ad acquistarlo all’estero ed è molto costoso, circa 600 euro al mese”. Ethel racconta la sua storia con una forza che impressiona, fa riflettere, insegna.

Tutti i bambini sono speciali e unici ma questi bambini credo che abbiano un compito molto importante che è di insegnarci quante cose siano sbagliate in questo mondo, non nelle persone ma nell’organizzazione, nelle regole, nella priorità che si dà all’uso delle risorse perchè se è vero che i problemi sono tanti e ognuno ha i suoi, c’è un limite che non si dovrebbe superare che è quello di preservare la dignità del vivere soprattutto per i malati.

Invito tutti quanti seguono Radio Sangano a partecipare al pomeriggio di festa in Pagoda il 19 novembre alle ore 16,00 grazie alla Proloco di Sangano  e agli Amici del Borgo San Rocco, per conoscere questa famiglia e per sostenerli. Ethel ringrazia tutti quelli che hanno reso l’iniziativa possibile. Noi vogliamo lanciare questo messaggio con una speranza: tra tanti qualcuno avrà l’idea, la creatività e la sensibilità di trovare il modo per superare i protocolli, convogliare risorse, aprire una nuova strada praticabile da tutti perchè vogliamo che il sorriso per Maya diventi il sorriso di Maya e di tutti quelli che l’amano.
Giuseppina Bruno